Gli spaghetti con le polpette sono, probabilmente, il piatto italiano più conosciuto nel mondo: peccato che in Italia, invece, siano poco conosciuti!
Quando siamo all’estero e vediamo esportata la nostra cucina siamo sempre un po’ scettici e stavolta addirittura sorpresi nel vedere nei menù di ristoranti italiani piatti che nel bel paese non sono noti.
È questo il caso degli spaghetti with meatballs che devono la loro origine alla cucina italiana, ma d’oltreoceano: furono, infatti, i nostri connazionali migrati negli Stati Uniti a creare questo piatto dove la pasta incontra le polpette al sugo, e vi assicuro che vale la pena provarli, soprattutto fatti in casa!
Potremmo definirlo un piatto unico, visto che unisce pasta e carne, in un tripudio di sapori! Realizza subito gli spaghetti con le polpette in pochi semplici passi.
Ingredienti ricetta spaghetti con polpette e pomodoro per 4 persone
- 400 grammi di spaghetti
- 700 ml di passata di pomodoro
- cipolla (oppure aglio se preferisci)
- 300 grammi di macinato di manzo
- 1 salsiccia
- 30 gr di pangrattato
- 1 uovo
- prezzemolo
- farina
- olio EVO
- sale e pepe q.b.
Ricetta Spaghetti con Polpette e Pomodoro
- Per prima cosa bisogna realizzare le polpettine di carne: in una ciotola capiente lavora con le mani le due carni, unisci l’uovo, il pan grattato, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e un filo d’olio, finché non avrai ottenuto un impasto omogeneo;
- bagnati le mani e comincia a creare le polpettine. Io le preferisco di dimensioni molto piccole così da riuscire a mangiarle direttamente con la pasta senza doverle tagliare in pezzi più piccoli;
- fai saltare 5 minuti le polpette in una padella così da sigillare la carne (puoi anche infarinarle leggermente prima di passarle in padella);
- poi in una padella abbastanza ampia da contenere tutte le polpette, fai un soffritto di cipolla (o aglio se preferisci), versa la salsa di pomodoro e subito dopo le polpette;
- lascia cuocere a fuoco basso per circa 35 minuti, finché il sugo non si sarà ben ristretto;
- in una pentola metti a bollire abbondante acqua salata, poi cuoci al dente gli spaghetti;
- appena gli spaghetti saranno cotti, scola e condisci ogni piatto con il sugo e le polpette.
Buon appetito!





