Oggi prepariamo i bocconcini di vitella, una ricetta a base di carne molto sostanziosa e soprattutto gustosa! Perfetta per una cena con amici o per un pranzo domenicale in famiglia.
Scegliete sempre carne di ottima qualità così da riceverne tutti i maggiori benefici; fettine di vitella magra all’esterno e polpettine di macinato all’interno. Potete scegliere un macinato di solo manzo oppure misto l’importante è che i tempi di cottura delle varie carni utilizzate siano simili.
Chiedete al vostro macellaio di tagliarvi delle fettine di vitella sottili e più o meno della stessa grandezza; in alternativa potete “aggiustarle” voi a casa in modo da ottenere dei bocconcini uguali fra di loro.
Vi serviranno anche i soliti ingredienti per le polpette, pangrattato, uova, latte e prezzemolo.
Per quanto riguarda il formaggio da inserire all’interno, sono ideali le fette già pronte di scamorza o provolone come quelle che ho utilizzato io.
Cominciamo la preparazione di questi buonissimi bocconcini di vitella, perfetti da accompagnare con patate arrosto!
Ingredienti ricetta bocconcini di vitella per 4 persone
- 8 fettine di vitella sottili
- 300 gr di macinato
- 8 fette di formaggio
- 1 uovo
- 100 gr di pangrattato
- 20 gr di latte
- prezzemolo
- olio EVO
- sale e pepe
Ricetta bocconcini di vitella
- Per prima cosa prepara le polpette da inserire all’interno delle fettine di vitella; impasta la carne macinata con l’uovo, il latte, il pan grattato, il prezzemolo tritato, un filo d’olio, sale e pepe q.b.
- Nel frattempo accendi il forno a 200° statico.
- Una volta preparato le otto polpette, prendi le fettine di vitella e comincia ad assemblare i bocconcini.
- Posiziona la fetta di provola e poi la polpetta; chiudi aiutandoti con uno stuzzicadenti o del filo per arrosti (cerca di chiudere al meglio così da evitare la fuoriuscita del formaggio).
- Posiziona i bocconcini di vitella in una pirofila rivestita con carta da forno.
- Aggiungi un filo d’olio, una macinata di pepe e inforna per circa 30 minuti (puoi mettere insieme in forno le patate o le verdure di contorno).
Buon appetito!





