Hai presente quelle deliziose barrette ai cereali perfette per uno spuntino o una colazione golosa? Prepararle da soli in casa è veramente più facile di quello che pensi!
Oggi le ho realizzate utilizzando solo fiocchi d’avena e fragole ma puoi davvero sbizzarrirti e creare barrette ai cereali per tutti i gusti: aggiungi gocce di cioccolato per renderle ancora più golose oppure utilizza semi di lino o frutta secca a tuo piacere, come i mirtilli rossi disidratati.
Un po’ di burro, miele oppure datteri in crema per fare da “collante” e metti in forno per qualche minuto! Poi lascia raffreddare e tagliare il tutto in pratiche e deliziose barrette da gustare per diversi giorni; basterà tenerle chiuse in un sacchetto ermetico e sgranocchiarle a colazione o a metà giornata per ritrovare la giusta carica!
Pochi ingredienti e il gioco è fatto: cominciamo subito la preparazione delle barrette di fiocchi d’avena e fragole!
Ingredienti barrette di fiocchi d’avena e fragole (circa 10 barrette)
- 150 grammi di fiocchi d’avena
- 100 grammi di farina
- 70 grammi di zucchero di canna
- 70 grammi di burro (fuso e raffreddato)
- 400 gr di fragole fresche
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
- 1 pizzico di sale
Ricetta barrette di fiocchi d’avena e fragole (circa 10 barrette)
- Per prima cosa metti a sciogliere il burro in un pentolino e nel frattempo taglia a pezzetti le fragole.
- In una ciotola capiente mescola bene tutti gli ingredienti secchi e lo zenzero.
- Unisci il burro fuso e, aiutandoti anche con le mani, amalgama bene il composto.
- Prendi una teglia, posiziona la carta da forno e poi distribuisci 3/4 circa del composto di fiocchi d’avena come in foto; aggiungi le fragole!
- Cospargi il composto di fiocchi d’avena rimanente sopra le fragole.
- Inforna a 200° per circa 20 minuti.
- Una volta cotto, togli dal forno e lascia raffreddare completamente.
- Con un coltello taglia le tue barrette di fiocchi d’avena e fragole, da gustare quando vuoi!
Buon appetito!





