Il cavolfiore è una verdura tipicamente invernale perfetta per preparare una gustosa zuppa di cavolfiore: il suo bassissimo contenuto calorico la rende ideale se si vuole mantenere la linea, soprattutto perché è anche molto saziante!
Si può cuocere al vapore oppure saltare in padella e consumarlo come contorno, ma oggi useremo il cavolfiore come ingrediente principale della zuppa, con l’aggiunta di carote e ceci: scopri subito la ricetta!
I mille pregi del cavolfiore
Potassio, fosforo, calcio e vitamina C sono contenuti in notevole quantità in questo meraviglioso ortaggio. Inoltre, il cavolfiore ha lo straordinario potere di regolare i livelli di zucchero nel sangue mentre gli antiossidanti ti fanno rimanere giovane e pieno di energie!
Ingredienti per la zuppa di cavolfiore con carote e ceci
- 1 cavolfiore
- 700 gr di polpa di pomodoro
- 3 carote
- 250 gr di ceci
- 1 foglia di alloro
- 1/2 porro
- Rosmarino
- Paprika piccante
- Timo
- Peperoncino in fiocchi
- Origano
- Sale e pepe
- Olio EVO
Ricetta della zuppa di cavolfiore
- Per prima cosa occupati del cavolfiore; lavalo sotto l’acqua corrente e poi taglialo in pezzi.
- In una pentola aggiungi un filo d’olio e il porro tritato; lascia imbiondire il porro qualche minuto poi aggiungi le carote e il cavolfiore, la passata di pomodoro,gli odori e le spezie.
- Aggiungi acqua per diluire il pomodoro in modo che tutte le verdure siano “coperte” dal liquido.
- Adesso lascia cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti; passata mezz’ora, assaggia e aggiusta di sale e pepe.
- Una volta cotto, aggiungi i ceci per rendere il tuo piatto completo; adesso scegli se frullare tutto (ed ottenere una vellutata) oppure lasciarla così.
- Accompagna la zuppa di cavolfiore con qualche crostino: la tua cena buonissima e super-healthy è servita!
Buon Appetito!
Sommario

Nome Ricetta
Zuppa di cavolfiore
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Voto Medio




